Cesanese BIO 'La Faiola' 2020 Azienda Agricola Le Rose
Cesanese BIO 'La Faiola' 2020 Azienda Agricola Le Rose

Cesanese BIO 'La Faiola' 2020 Azienda Agricola Le Rose

Revisione(0)
19,81 €
IVA compresa
Disponibile
Quantità:

PERCHE' CI PIACE

Questo vino biologico rosso è ben equilibrato, frutto della sapiente unione di uve cesanese provenienti da vigne di età diversa. Lavorazione e tempi lavorano per far combinare bene le diverse proprietà organolettiche. E' un Cesanese ben fatto, fresco al palato e ricco di gusto.

INFO TECNICHE

Denominazione: Lazio Rosso IGP - Produttore: Azienda Agricola Le Rose - Nome: La Faiola

Formato: 0,75Lt

Alcol: 13% vol.

Filosofia Produttiva: vino biologico

Regione: Lazio Centro Italia

IN VIGNA

Suolo: Calcareo con presenza di magnesio e potassio

Sistema di allevamento: Guyot, cordone speronato

Resa media: 70 qli per ettaro

Raccolta: Raccolta manuale delle uve

Età media delle vigne: 20 anni

Trattamenti delle vigne: Estratti di alghe marine

IN CANTINA

Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione termocontrollata in vasche di acciaio inox

Maturazione: 4 mesi in tini di cemento, 4 mesi in tonneaux da 700lt

Affinamento: 4 mesi in bottiglia

VINO BIO CESANESE LA FAIOLA DI AZIENDA AGRICOLA LE ROSE

La Faiola rosso è il primo risultato dell’unione di uve cesanese provenienti da vigne di età diversa: la lavorazione e l’invecchiamento concorrono a sposare perfettamente le diverse proprietà organolettiche e a creare un Cesanese unico, fresco e ricco. La fermentazione a temperatura controllata precede la pressatura soffice. Questo vino biologico resta per quattro mesi in tini di cemento, quattro in tonneau da 7 ettolitri e altri quattro in bottiglia per l’affinamento. Nasce così un vino pronto e aromatico, dai tannini delicati e i profumi tipici, che sposa perfettamente piatti di carne bianca e zuppe di legumi, completando una degustazione che esprime tutti i sentori del nostro territorio.

NOTE SENSORIALI

Rosso rubino intenso con profumi di frutti rossi di sottobosco, prugna matura e tabacco. In bocca è fresco con un giusto equilibrio tra sapidità e mineralità. Tannini avvolgenti sul finale
Temperatura di servizio: 16°
Abbinamenti consigliati: Accompagna egregiamente tutte le carni della cucina romana: abbacchio alla romana, coda alla vaccinara, porchetta

AZIENDA AGRICOLA LE ROSE SI PRESENTA

L’Azienda Agricola Le Rose nasce da una convinta e condivisa passione per i prodotti della terra e da un appezzamento acquistato nel 2003 nella campagna di Velletri. In questa piccola tenuta di fronte al mare, situata tra le colline dei Castelli Romani, grazie alla guida di un enologo coraggioso come Luca d'Attoma hanno individuato, tra la tradizione, il passato geologico di quelle terre e la ricerca della qualità, dei vitigni che potessero arricchire e rinnovare quelli già presenti nella zona. Per creare vini delicati ma ricchi, riconoscibili ma non aggressivi, hanno aggiunto a malvasia puntinata e verdicchio, ben noti in quelle zone, il fiano, già presente in passato e tipico delle zone vulcaniche, petit e gros manseng, utilizzati per la vendemmia tardiva, e il cesanese. Credono nella ricerca della qualità a tutti i costi come strumento di rilancio del territorio del Lazio, per questo lavorano alla creazione di prodotti buoni, sani e sostenibili che possano rappresentare al meglio le potenzialità dimenticate di quel territorio.

VINI LE ROSE AZ. AGRICOLA
TRE004

Referenza specifica

A oggi nessun commento.

Scrivi il tuo commento
Cesanese BIO 'La Faiola' 2020 Azienda Agricola Le Rose