

Denominazione: Colli Di Luni DOC
Tipologia: vino bianco
Formato: 0,75L
Gradazione: 13,5%
Vitigni: Vermentino 90%, Malvasia di Candia 10%
Tipologia del terreno: Argilloso con scheletro
Sistema di allevamento e densità d’impianto: Guyot con 5.000 piante per ettaro
Resa per ettaro: 70 q
Zona di produzione: Collina di Castelnuovo Magra, in provincia della Spezia. Vigneto Boboli della superficie totale di 1,5 ha, impiantato nel 1913 e parzialmente reimpiantato nel 2005.
Vendemmia: Manuale in cassette da 18 Kg effettuata nella prima metà di Settembre
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve seguita da fermentazione separata dei due vitigni a bassa temperatura e successivo assemblaggio. Maturazione in acciaio per circa 6 mesi con sosta sui lieviti e affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Bottiglie prodotte:
9.000 borgognotte da 0,750 lt
150 borgognotte magnum da 1,500 lt
Note di degustazione
Giallo paglierino intenso e luminoso con decisi riflessi oro.
Olfatto di intrigante complessità con fragranti note di erba cedrina, pompelmo e foglie di menta che si fondono in un deciso finale minerale.
Palato di ampio volume, caldo ed avvolgente, ben mitigato da un coerente contributo di sapidità e freschezza.
Abbinamenti consigliati
Filetti di triglia allo zafferano, scampi in agrodolce, branzino in crosta
Servizio
alla temperatura di circa 12° in bicchieri a calice di media ampiezza
Nessuna recensione per il momento.
Denominazione: Colli Di Luni DOC
Tipologia: vino bianco
Formato: 0,75L
Gradazione: 13,5%
Vitigni: Vermentino 90%, Malvasia di Candia 10%
Tipologia del terreno: Argilloso con scheletro
Sistema di allevamento e densità d’impianto: Guyot con 5.000 piante per ettaro
Resa per ettaro: 70 q
Zona di produzione: Collina di Castelnuovo Magra, in provincia della Spezia. Vigneto Boboli della superficie totale di 1,5 ha, impiantato nel 1913 e parzialmente reimpiantato nel 2005.
Vendemmia: Manuale in cassette da 18 Kg effettuata nella prima metà di Settembre
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve seguita da fermentazione separata dei due vitigni a bassa temperatura e successivo assemblaggio. Maturazione in acciaio per circa 6 mesi con sosta sui lieviti e affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Bottiglie prodotte:
9.000 borgognotte da 0,750 lt
150 borgognotte magnum da 1,500 lt