

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: Spumante Metodo Classico Trento DOC
Formato: 1,5L Magnum in Astuccio Legno
Alcol: 12,5% vol
Regione: Trentino Alto Adige - Nord Italia
Vitigno: Chardonnay 100%
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve intere con fermentazione controllata a 18°C in serbatoi d'acciaio. Dopo la decantazione a freddo, nella primavera successiva il "vino base" viene aggiunto di lieviti selezionati per la fermentazione in bottiglia. Solo dopo 24 mesi di permanenza sui lieviti viene eseguito manualmente il remouage e la sboccatura.
Magnum di Spumante Metodo Classico Trento DOC, nato dalle uve 100% Chardonnay nel basso Trentino.
Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino brillante, una spuma persistente e un fine perlage. Ha profumi di mela e crosta di pane.
All'assaggio si nota un gusto armonico, per uno spumante vivace di buon corpo e persistente.
Perfetto come aperitivo e con abbinamenti di pesce, con tutto il pasto per convivi importanti.
Temperatura di servizio 8°C
Bongiovanni, storia di una famiglia di viticoltori
Siamo un'azienda agricola familiare nata ad Avio, ai piedi del Castello di Sabbionara, tra le splendide montagne del Trentino e il Lago di Garda. Siamo contadini, viticoltori da tre generazione, coltiviamo la terra e trasformiamo le uve per ottenere un prodotto che sia espressione del nostro territorio e del nostro lavoro: una passione che continua da più di cento anni grazie al bisnonno Silvio, con i figli Valerio e Vito. L'azienda ora è gestita da Lorenzo, viticoltore che cura ogni passaggio: dalla terra alla bottiglia. Un lavoro costante nei vigneti, tutto fatto manualmente, senza forzature produttive, limitando trattamenti antiparassitari, concimazioni e quant'altro possa influire nell'equilibrio naturale delle viti.
L'attenzione tra i filari agevola quanto segue in cantina: dalla vinificazione all'invecchiamento dei vini, fino all'imbottigliamento, per ottenere prodotti di carattere con una personalità che esprima il territorio. I vigneti sono tutti situati in Vallagarina, percorsa dal fiume Adige e mitigata dal microclima del vicino Lago di Garda, vallata dove le viti trovano dimora da secoli. Produciamo vini rossi autoctoni come Marzemino, Enantio e i più conosciuti bordolesi Cabernet Sauvignon e Merlot. Come vini bianchi Pinot Grigio e Chardonnay, di cui trasformiamo una parte delle uve in metodo classico con una permanenza sui lieviti di 30 mesi. Di proprietà della famiglia Bongiovanni è anche Malga Mortigola, nel vicino Monte Baldo, con la gestione affidata ai fratelli con attività agrituristica di ristorazione e pernottamento, perfetta per chi ricerca una vacanza nella natura e nella tranquillità. I prodotti della malga, salumi e formaggi, vengono proposti anche durante le degustazioni in cantina.
foglio dati
Referenza specifica
A oggi nessun commento.