

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: Vino Spumante - Produttore: Tenuta Caseo - Nome in etichetta: Pinot Nero
Formato: 0,75 L
Gradazione: 11,5%
Varietà: Pinot Nero 100%
Provenienza: Da vigneti collinari allevati a Guyot, ed esposti a sud-sudovest, su terreno argilloso con buona presenza di calcare attivo.
Vinificazione: Fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata per 15 giorni. Presa di spuma per 10 giorni a 17°C. Maturazione sui lieviti per 30 giorni in autoclave.
Zona di produzione: Oltrepò Pavese
Brillante paglierino dorato, ha un perlage fine e persistente. Si apre con delicati sentori floreali e di lievito, accompagnati da note di nocciola tostata. Al gusto è fresco e armonico, con un finale piacevolmente sapido.
Ottimo come aperitivo, con antipasti e finger food. Accompagna con eleganza crudités di pesce, taglieri di salumi e formaggi, risotti e piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 6-8° C.
Tenuta di Caseo è una nobile proprietà di vigna e boschi vergini risalente al 1200 nel Oltrepò Pavese, luogo di mescita culturale per la particolare posizione a cuneo tra Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna nel sud della Lombardia.
La nostra intuizione ci ha portati qui nella ricerca del terroir con un'anima capace di produrre le basi per spumanti straordinari.
In Italia, l'abbiamo trovato qui nell’ Alta Valle Versa, il clima ideale per il Pinot Nero, il terzo in Europa dopo le due regioni fuoriclasse dello Champagne e Borgogna. Per il vignaiolo, non c'è ambizione più sfidante che produrre un Pinot Nero d'eccellenza, per il nostro enologo, Giancarlo Tommasi, si è avviato un lungo sogno.
Questa regione vitivinicola, un piccolo triangolo rovesciato, è rimasta segreta e inespolorata.
Forse il nome stesso, oltre il Po, evoca un senso di esilio dalla vibrante e industriosa Lombardia del nord. Alcuni lo paragonano alla Toscana del nord o il vecchio Piemonte.
I vigneti a basso impatto ambientale si trovano nell’area nordest dell'Oltrepò Pavese nel punto più al sud della Valle Versa, appena sotto il fiume Po, e coprono 90 dei 120 ettari complessivi di Tenuta Caseo.
La topografia è varia in composizione, altitudini, clima e aspetto ed è ricca di piccoli corsi d'acqua.
I vigneti di maggior pregio si affacciano dai versanti sud o sudovest sulle elevazioni più alte, quelle più adatte alle produzioni spumantistiche. Il suolo, di predominanza argillosa con venature di calcare attivo, regalano vini di finezza e precisione aromatica.
I vigneti di Pinot Nero, Chardonnay e Moscato sono ad allevamento guyot con una cura meticolosa per mantenere gli stringenti standard di qualità e basse rese.
Tommasi ha adottato un sistema di produzione integrata che garantisce la gestione eco-sostenibile delle attività agricole.
Produzione
– Non impieghiamo prodotti di derivazione animale o contenenti allergeni nel processo di produzione del vino.
– Ottimizzazione dell’utilizzo della risorse e della gestione della cantina.
– Impieghiamo procedure che ci consentono di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente evitando sprechi e riciclando sempre quando possibile.
Packaging
– tappi organici con la certificazione FSC
– etichetta: carta certificata FSC
foglio dati
Referenza specifica
A oggi nessun commento.