

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: Sangue di Giuda Oltrepò Pavese DOC - Produttore: Montespina
Tipo: rosso dolce frizzante
Formato: 0,75 L
Alcol: 7,5% vol.
Varietà: croatina, barbera, uva rara
Zona di produzione: Lombardia
Il Sangue di Giuda dell'azienda Montespina, è un vino rosso frizzante che viene prodotto sul versante orientale dell'Oltrepo' Pavese. L'Oltrepo' Pavese è un'area che dal 1970 è stata dichiarata DOC e che racchiude 36 tipologie di vini. Dal 2010, alcune tipologie (tra cui il Sangue di Giuda) sono diventate DOC a sé. Ottenuto da un uvaggio di croatina, barbera e uva rara o vespolina, l’origine del suo nome è legata al caratteristico color rosso e ad una leggenda.
Giuda pentito del tradimento ai danni di Gesù, viene resuscitato e portato sulla terra di Broni, cittadina ai piedi delle colline dell' Oltrepò Pavese. Tornato tra i vivi viene riconosciuto dagli abitanti della cittadina, che dopo l'iniziale sgomento, prendono la decisione di ucciderlo; Giuda si offre come curatore dei vitigni colpiti da una gravissima malattia. Le uve vengono rigenerate e come gesto di riconoscenza, i viticoltori dedicano il vino prodotto in quelle terre in suo onore. Il Sangue di Giuda è uno dei pochi vini rossi frizzanti che si accoppiano splendidamente con i dessert, ottimo esempio di gradevolezza è caratterizzato da una connotazione floreale e morbida.
visivo: rosso rubino carico
olfattivo: intenso, fresco leggermente vinoso
gustativo: amabile, quasi dolce, frizzante con caratteristica spuma rossa
Temperatura di servizio: 14°C
A oggi nessun commento.