Amarone Tommasi Valpolicella DOCG Classico 2018
Amarone Tommasi Valpolicella DOCG Classico 2018

Amarone Tommasi Valpolicella DOCG Classico 2018

Revisione(0)
35,90 €
IVA compresa
Non disponibile
Quantità:

INFO TECNICHE

Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG

Tipo: rosso  

Formato: 0,75 L

Gradazione: 15% 

Varietà: Corvina Veronese 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5%

Zona di Produzione: Vigneti La Groletta e Conca d'Oro situati nella zona classico-storica della Valpolicella.

Regione: Veneto

VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO

Raccolta e selezione manuale delle uve, con successivo appassimento di 3 circa mesi in fruttaio ben arieggiato

Fermentazione in acciaio per 25 gg. a temperatura di 25/30° 3 anni di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 35 hl e 65 hl.

AMARONE TOMMASI VALPOLICELLA DOCG CLASSICO 2017

L’Appassimento delle uve è un metodo unico della Valpolicella Classica, che da sempre ha caratterizzato la produzione dei grandi vini di questo territorio come l’Amarone, il Ripasso e il Recioto. Nei secoli questa tecnica di appassire le migliori uve per cento giorni sulle Arele, così chiamati i graticci in bambù, si è preservata in una solida tradizione, che ha fatto di questa tecnica l’eccellenza produttiva del vino Amarone della Valpolicella. La famiglia Tommasi custodisce il carattere autentico di questo metodo, mantenendo intatta l’unicità dell’Appassimento.

NOTE SENSORIALI

Visivo: rosso rubino intenso, con riflessi porpora

Olfattivo: sentori di ciliegia matura e prugna

Gustativo: Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita.

AMARONE TOMMASI A TAVOLA

Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Si presta bene all’invecchiamento

Temperatura di servizio: 18°C

L'AZIENDA TOMMASI SI RACCONTA

La storia di Tommasi nasce nel 1902 dallo spirito pionieristico di un contadino visionario che ha entusiasmato quattro generazioni.

Fin dalla prima parcella di terreno acquistata dal nostro bisnonno Giacomo Tommasi nella Valpolicella Classica, la sua visione attraversa ogni aspetto della crescita dell’azienda e la nostra volontà di rimanere saldamente radicati nel gestire ogni dettaglio: terra, la scelta di chi collabora nel giusto spirito, fino all’arrivo delle bottiglie al cliente.

Questo stretto legame con la terra, con le persone e con i mercati, ha affinato la nostra visione imprenditoriale, le innovazioni e le strategie, senza mai farci perdere il contatto con il rispetto e l'amore nutriti per le tradizioni e le qualità uniche che definiscono ogni storica regione vinicola.

Mettere al centro il benessere delle persone portando il sapore del buon vivere e del vino dalle terre più vocate d’Italia in ogni angolo del mondo.

Come pionieri nella Valpolicella, forti delle nostre origini contadine e dei saldi valori familiari, portiamo la nostra esperienza ed expertise nella valorizzazione delle tenute sugli altri territori vocati.

Il nostro obiettivo è quello di deliziare gli appassionati del vino in tutto il mondo e diventare un punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile dell’economia del vino e dell’autentico enoturismo secondo una visione comune.

Tutte le scelte di sviluppo sono state orientate a privilegiare tradizioni enologiche italiane di eccellenza.

Oggi siamo una realtà imprenditoriale strutturata, con vigneti e tenute in cinque regioni d’Italia per un totale di circa 599 ettari vitati.

La crescita pluriregionale è stata sempre accompagnata dalla capacità di mantenere un legame forte con il proprio territorio d’origine, la Valpolicella Classica, a cui continuiamo ad essere strettamente legati in una logica di imprenditorialità moderna e responsabile.

Tradizione, passione e rispetto per il territorio sono state le qualità trainanti che ci hanno condotto ad affermarci come uno dei maggiori produttori di vino d’eccellenza.

TOMMASI VITICOLTORI Az. Agr.
AMAR18C-A2AMG-TOMMA

Referenza specifica

A oggi nessun commento.

Scrivi il tuo commento
Amarone Tommasi Valpolicella DOCG Classico 2018