

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
DENOMINAZIONE: AGLIANICO DEL VULTURE DOC - AZIENDA: PATERNOSTER (TOMMASI) - NOME: DON ANSELMO
FORMATO: 0,75Lt
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%
UVE Aglianico del Vulture 100%
PROVENIENZA 4 ettari nel comune di Barile in contrada Gelosia, con viti di 50 anni poste a 600 metri s.l.m. che sono un patrimonio storico ed ampelografico della Paternoster. Rese bassissime (35/40 q per ha.)
VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Le uve vengono vendemmiate a mano, classica fermentazione in rosso. Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio per 15/18 giorni a 25/28 °c con 3 rimontaggi giornalieri sino al raggiungimento del ¾ della fermentazione poi delestages. Affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia per il 50% e in barriques francesi di secondo passaggio per il restante 50% per 24 mesi totali. Affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Don Anselmo è un simbolo iconico della storia, delle radici e della continuità della cantina Paternoster e dell’Aglianico del Vulture in Basilicata. Anno dopo anno, questo vino omaggio al fondatore raccoglie i consensi della critica. Molti hanno creduto che l’Aglianico, varietà molto tardiva, non potesse mai raggiungere il grado di maturazione necessaria per un vino di qualità. La famiglia Paternoster ha intuito invece le potenzialità del suolo vulcanico, ricco di tufo, capace di conferire struttura e eleganza a vini capaci di invecchiare per decadi. Il lavoro meticoloso in alcuni dei migliori vigneti cru della denominazione, la vinificazione separata, l’assemblaggio e l’uso intelligente dell’affinamento in legno completano uno dei grandi vini rossi d’Italia.
2015 James Suckling 93 punti
2015 Wine & Spirits 94 punti
2015 Robert Parker 95 punti
2015 Gambero Rosso 3 Bicchieri Rossi
2015 Wine Spectator 92 punti
2013 Gambero Rosso 3 Bicchieri Rossi
2013 Robert Parker 96 punti
2013 Bibenda 5 Grappoli
Rosso rubino brillante e profondo, al naso presenta un bouquet ampio e variegato di frutti rossi, cuoio, erbe balsamiche e spezie scure. Al gusto è asciutto e caldo, di grande struttura ed eleganza e con un finale di lunghissima persistenza.
Abbinamenti Grande vino da arrosti, in particolare di agnello e carni rosse, è anche un ottimo vino da meditazione.
Temperatura di servizio 18°C in calice ampio.
Dal 1925 Paternoster, una delle cantine simbolo della Basilicata, racconta la storia di una produzione vitivinicola d’eccellenza, unendo la propria passione e le propria cultura a quelle della famiglia Tommasi. Vini eleganti dal carattere forte e autentico da oltre 90 vendemmie. Paternoster è situata a Barile, nel cuore della Basilicata, per la nascosta del sud Italia, dalle caratteristiche pedologiche e climatiche uniche. I vini che ne derivano si contraddistinguono per il carattere forte e autentico. La tenuta si compone di circa 20 ettari vitati dislocati in vari poderi, veri e propri cru vocati da sempre alla produzione di grandi vini. Tutti i vigneti si trovano sulle pendici del monte Vulture, vulcano spento che disegna i confini di una regione generosa e segreta, e che custodisce vigneti dal carattere unico.
A oggi nessun commento.