

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Questo vino pregiato, fusione di uve Malvasie e uve Trebbiano, si caratterizza con un bel colore giallo paglierino, un abbastanza intenso profumo fruttato e un sapore armonico e vellutato. Lunario è un vino ideale per piatti vegetariani, carni bianche non eccessivamente elaborate, pesce.
Denominazione: Lazio Bianco DOP - Produttore: La Luna del Casale - Nome in etichetta: Lunario
Formato: 0,75L
Alcol: 13% vol.
Filosofia Produttiva: vino biologico
Regione: Lazio - Centro Italia
Vitigni: Malvasia Puntinata, Malvasia di Candia, Trebbiano
Suolo: Argilloso, sabbioso
Sistema di allevamento: Guyot, cordone speronato
Resa media: 100 qli per ettaro
Età media delle vigne: 16 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame in quantità minime
Raccolta e produzione: Raccolta manuale in cassette forate da KG 15 cad.
Pressatura soffice e selezione delle differenti frazioni di mosto.
Illimpidimento statico e separazione dei fondi.
Aggiunta di lieviti selezionati.
Fermentazione alcolica termocontrollata (18°C, una settimana circa).
Stabilizzazione tartarica a freddo nel mese di marzo.
Assemblaggio ed imbottigliamento nel mese di maggio – giugno.
Prodotto da vitigni di Malvasia Puntinata, di Candia, Trebbiano e piccole quantità di Bellone. Il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura soffice fermenta a temperatura controllata per conservare al meglio freschezza e aromi. Il vino pregiato che si ottiene è caratterizzato dal colore giallo paglierino, dal profumo delicato e fruttato, e dal sapore armonico e vellutato.
Colore: Giallo paglierino, con riflessi verdognoli.
Profumi: Le varietà autoctone impiegate si mettono in evidenza soprattutto per la fragranza degli aromi legati alla fermentazione alcolica quali, rosa, limone e banana.
Sapore: L'attacco è morbido e vellutato, la presenza di una buona acidità contribuisce alla struttura del vino e lo rende equilibrato e armonico allo stesso tempo. Tra le sensazioni percepite emergono sapori di mandorle, nocciole e agrumi.
Abbinamenti: Si raccomanda l'accompagnamento con carni bianche e pesce ad una temperatura di servizio di 8-10°C.
La Luna del Casale offre prodotti da agricoltura biologica: vino dei Colli Lanuvini, a rese basse, per la massima qualità nel rispetto delle tipicità del territorio. Olio extravergine d'oliva, da olive raccolte a mano e spremute a freddo. La più cordiale ospitalità durante le vostre visite, per celebrare la bellezza del loro Territorio e la qualità dei suoi frutti. Luna, per gli antichi latini, era la dea del corpo celeste che illumina la notte, e scandisce, attraverso le sue fasi, il ritmo della fertilità delle donne e delle messi. La Luna che risplende tranquilla e consapevole sulle nostre terre si prende cura insieme a noi delle viti e degli ulivi da cui facciamo nascere olii e vini che hanno l’eccellenza della passione. "i piedi sulla Terra, la Testa nel cielo".
A oggi nessun commento.