

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: IGT Lazio - Produttore: La Luna del Casale - Nome in etichetta: Alessandro
Formato: 1,5L
Alcol: 14% vol.
Filosofia Produttiva: vino biologico
Regione: Lazio - Centro Italia
Varietà: Merlot, Montepulciano, Cabernet sauvignon
Zona di produzione: Lanuvio (RM)
Raccolta manuale in cassette forate da KG 15 cad.
Diraspatura e invio al vinificatore, aggiunta di lieviti selezionati.
Fermentazione alcolica termocontrollata (una settimana circa).
Macerazione post-fermentativa (due settimane circa).
Svinatura e Pressatura soffice delle vinacce fermentate. Selezione delle differenti frazioni di vino.
Fermentazione malolattica in acciaio inox.
Entonnage in barriques da 225 litri cad per 12 mesi.
Imbottigliamento nel mese di marzo del secondo anno successivo alla vendemmia.
4 grappoli Bibenda
Merano Wine Award
Rosso rubino intenso e limpido, al naso frutti rossi di bosco con sentori di sottobosco e spezie, al gusto di media struttura e persistenza con note erbose e di sottobosco.
Temperatura di servizio: 18-20°C
La Luna del Casale offre prodotti da agricoltura biologica: vino dei Colli Lanuvini, a rese basse, per la massima qualità nel rispetto delle tipicità del territorio. Olio extravergine d'oliva, da olive raccolte a mano e spremute a freddo. La più cordiale ospitalità durante le vostre visite, per celebrare la bellezza del loro Territorio e la qualità dei suoi frutti… insieme. Luna, per gli antichi latini, era la dea del corpo celeste che illumina la notte, e scandisce, attraverso le sue fasi, il ritmo della fertilità delle donne e delle messi. La Luna che risplende tranquilla e consapevole sulle nostre terre si prende cura insieme a noi delle viti e degli ulivi da cui facciamo nascere olii e vini che hanno l’eccellenza della passione. "i piedi sulla Terra, la Testa nel cielo".
A oggi nessun commento.