

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC - Produttore: Aquila del Torre Soc. Agr. - Nome: Primaluce
Formato 0,75Lt
Filosofia produttiva: biodinamico
Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in carati di rovere francese
Maturazione: 12 mesi, affinamento sui lieviti
Suolo: Stratificazione (flysch) di marne e arenarie a tessuto argilloso
Sistema di allevamento: Guyot semplice
Densità media: 5000 ceppi per ettaro
Resa media: 1.2 kg per ceppo
Raccolta: Selezione dei grappoli e raccolta a mano in cassetta
Età media delle vigne: 15 anni
Varietà: Sauvignon Blanc
Altitudine: Da 175 a 300 mt sul livello del mare
Trattamenti delle vigne: Trattamenti di copertura: rame e zolfo di miniera
Lavorazione del terreno: Biodinamico. Inerbimento spontaneo
Numero di bottiglie prodotte: 1.000 ca
Titolo alcolometrico: 13,5% Vol
Zuccheri riduttori: 1 g/l
Acidità totale: 7 g/l
Questo Sauvignon Blanc biodinamico di Aquila del Torre è opera della prima luce del giorno, condensa dell’alba, cullato dalle brezze più fresche, in un equilibrio perenne di stile. Costante la tensione verso qualcosa di più alto, alla luce, forte l’anelito al cielo. Scelta maturata negli anni, è frutto di una valorizzazione assoluta del territorio, complice la scelta delle uve che godono della migliore esposizione. Appena in bocca si dischiude subito, rilasciando la tensione che ne è l’essenza, minerale come vuole la sua natura, austero ma mai prevedibile, emoziona la sua sapidità marina.
Caratteristiche: Vino bianco secco, fruttato, tropicale, minerale, dalla bocca piena e sapida.
Abbinamenti consigliati: Primi piatti a base di ortaggi, asparagi, uova, pescato di mare
Temperatura di servizio: 10-12°C
Fertilità del suolo ! Ci sentiamo custodi della biodiversità presente sul territorio aziendale e lavoriamo la terra con rispetto e attenzione per preservare la naturale inclinazione dei suoli.
Prima di tutto in vigna ! Questa idea ha portato Aquila del Torre alla pratica del biologico e ad avvicinarsi poi al biodinamico. La raccolta di tutte le uve avviene manualmente, per effettuare con cura estrema la selezione in vigna. Del 2013 è la nostra prima vendemmia certificata biologica. Il territorio, con la sua incredibile biodiversità, chiedeva proprio questo.
Dal 2015 Aquila del Torre segue i dettami dell’agricoltura biodinamica, con la distribuzione dei principali preparati durante il corso dell’anno, con la pratica del sovescio e lasciando i terreni all’inerbimento spontaneo per aiutare la fecondità del suolo. In cantina prosegue il lavoro di attenzione con una trasformazione rispettosa nell’intento di esaltare le caratteristiche pedoclimatiche di ciascun vigneto. Una moderna e attrezzata cantina multi-piano ospita il passaggio per gravità delle uve dalla zona di conferimento a quello di pressatura. Nello spazio più asciutto e ventilato della cantina si trova una sala destinata all’appassimento naturale delle uve.
Vini prodotti dall'azienda Aquila del Torre: Sauvignon Blanc, Friulano, Riesling, Picolit, Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Refosco Riserva, Primaluce Sauvignon Blanc, Oasi Bianco.
A oggi nessun commento.