

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: Chianti Colline Pisane DOCG
Produttore: Soc. Agricola Sorelle Palazzi srl
Vinificazione: pigiatura e fermentazione in vasche di cemento per circa 10 giorni. Macerazioni comprese tra 7 e 10 giorni
Maturazione: 12 mesi in vasche di cemento, parte del vino viene affinata in botti grandi di rovere
Varietà: : Sangiovese 90%, Canaiolo 5%, Foglia Tonda 5%
Vendemmia: 2018
Suolo: 3 ha, terreno prevalentemente argilloso, calcareo, esposizione su-ovest e sud-est
Raccolta: Manuale
Trattamenti: rigoroso rispetto delle condizioni ambientali, attraverso agricoltura biologica certificata dal 1993. Rese contenute per elevare al massimo il potenziale espressivo del terroir
Numero di bottiglie prodotte: 15000 bottiglie
Titolo alcolometrico: 13,5%
Il Chianti nella sua sottozona più occidentale, tipicamente strutturato e minerale.
Di colore rosso rubino intenso con profumi di frutti rossi sotto spirito, spezie, minerale. In bocca è pieno, strutturato, equilibrato da tannini vivaci Si abbina a primi piatti al forno, lasagne, cannelloni, zuppe di legumi, carni in genere.
L’Azienda Agricola Sorelle Palazzi nasce nel 1973 a Terricciola, dolce territorio collinare a ridosso della Costa Toscana, dove la produzione del vino è presente sin dai tempi degli Etruschi. La nostra è una realtà improntata sulla tradizione e sulla tipicità dei prodotti locali, nel rispetto dell’ambiente e di chi lo abita. L’azienda, sita in località Morrona, copre oggi una superficie di 24 ettari, 11 dei quali coltivati a vigneto, per la produzione di Chianti DOCG, Vin Santo DOC e IGT Toscana. Inoltre 9 ettari sono coltivati a olivo per la produzione di Olio Extravergine di Oliva di Categoria Superiore. I nostri vini nascono da una scrupolosa cura dei vigneti. La lavorazione delle uve avviene secondo le tradizioni dell’area vitivinicola: il Chianti Colline Pisane DOCG. Utilizziamo unicamente vitigni autoctoni come Sangiovese, Foglia tonda, Ciliegiolo, Canaiolo, Colorino, Colombana, Malvasia Toscana a bacca bianca e Trebbiano. Siamo biologici da quasi 50 anni. La nostra azienda, fin dalla nascita, segue i principi dell’Agricoltura Biologica, una conduzione delle colture poco conosciuta all’epoca ma nella quale abbiamo sempre creduto fino ad oggi, con la conferma della certificazione ICEA. Una visione lungimirante che valorizza un lavoro di ricerca e sostenibilità di quasi mezzo secolo. Dal 2007 siamo soci della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Chianti Colline Pisane DOCG è una c.d. sottozona della più rinomata Chianti DOCG, comprende la provincia di Pisa e in particolare il territorio dei comuni di Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Crespina, Fauglia, Lari, Ponsacco e Terricciola. Questo vino si abbina perfettamente alle pietanze a base di carne e cacciagione, come ad esempio può essere la porchetta allo spiedo, la trippa, la lepre, la bistecca alla fiorentina, il lardo di Colonnata, etc.
A oggi nessun commento.