

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: Toscana IGT - Produttore: Casa Giachi
Formato: 0.75L
Alcol: 12.5% Vol.
Regione: Toscana - Centro Italia
VITIGNI: Sangiovese e Canaiolo
VINIFICAZIONE: Diraspatura, acini interi 70%, pigiatura soffice sui rimanenti, macerazione e fermentazione alcolica con lieviti indigeni per circa 15 giorni in tini di cemento vetrificato. Malolattica in acciaio.
AFFINAMENTO: In acciaio su fecce fini per 9 mesi.
All’assaggio ha tutte le caratteristiche del Sangiovese tradizionale chiantigiano, con una buona freschezza e una trama tannica molto interessante. In bocca è solare e morbido, un ottimo compagno di merenda.
TEMP. DI SERVIZIO: 15-18° C
La famiglia Giachi, ai più nota come Masetti, produce vino da sempre, come testimoniano anche i vecchi tini in cemento con portella in legno nella cantina sotterranea della casa ed oggi restaurati.
Negli anni '60 del secolo scorso, Quirino acquista per i figli Fernando, Franco ed Anna, circa 10 ettari di bosco e terreni seminativi in località Chiostrini; qualche anno dopo, Fernando alla nascita del figlio Francesco, decide di impiantarvi un vigneto per la produzione di vino Chianti, facendone una professione vera e propria.
Fino ai primi anni 2000, il vino sarà venduto in damigiane alle famiglie del paese e della zona del Mugello. Nel 2011, supportata da un giovane enologo appassionato di vini naturali e caldeggiata da Francesco, avviene la svolta ecologista; si abbandonano fitofarmaci sistemici, concimi chimici e l'utilizzo di prodotti enologici in cantina.
Qualche anno dopo, soddisfatto per i risultati ottenuti, Francesco lascerà la professione informatica per "restituirsi" all'agricoltura ed inizierà il percorso di certificazione Biologica dell'azienda, ottenendola con la vendemmia 2017. Nel 2014, la tradizione di famiglia prosegue e Francesco, alla nascita del figlio Gregorio, impianta un altro vigneto con soli vitigni di antiche varietà autoctone toscane.
Nel 2021 Fernando, lascerà formalmente la guida dell'azienda al Figlio Francesco che, con la ragione sociale Casa Giachi, inizierà l'imbottigliamento dei vini prodotti.
A breve l'azienda inizierà il percorso per arrivare alla certificazione biodinamica DEMETER.
L'azienda Casa Giachi produce, con l'amore e l'attenzione riservate alle cose fatte in casa per i propri cari, vini di qualità, genuini e rispettosi per l'ambiente. Per questo utilizza soltanto uve dei vigneti di proprietà che la famiglia cura scrupolosamente, seguendo il disciplinare biologico, senza concimazioni, con poche lavorazioni e bassa meccanizzazione.
Negli anni Francesco, forte delle sue letture di teosofia ed antroposofia, e della consulenza tecnica dell'enologo Marco Giordano, ha introdotto in azienda pratiche di agricoltura biodinamica, quali l'utilizzo di colture di sovescio multivarietà, di preparati biodinamici da spruzzo, il rispetto del calendario per le lavorazioni, la massimizzazione della biodiversità.
Scegliere l'agricoltura biodinamica significa affrontare un passaggio oneroso ma pieno di soddisfazioni, in grado di rendere naturale al 100% la propria azienda.
CERTIFICAZIONI: Produttore di Vino Biologico, organismo di controllo Bioagricert
A oggi nessun commento.