

NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
NAVIGA FACILE - TOCCA QUI | ![]() |
Denominazione: Spumante Rosé - Produttore: Tenuta Amadio
Formato: 0,75L
Alcol: 11 % vol
Acidità totale 5,6 gr/lt
Residuo zuccherino 15 gr/lt
Vitigno: Pinot Nero
Area di produzione: Comune di Monfumo, Treviso
Altezza media vigneti: 200 metri slm
Resa per ettaro: 90 q.li
Vigneti: Doppio capovolto
Forma di allevamento Guyot
Tipo di terreno: Suolo marnoso-argilloso, substrato profondo ricco di minerali e sostanza organica
Vendemmia: Manuale con selezione dei grappoli
Periodo di vendemmia: Ultima decade di agosto
Vinificazione: In bianco con pressatura soffice e successiva macerazione delle bucce
Fermentazione: In serbatoi d’acciaio inossidabile a temperatura controllata
Presa di spuma: Metodo Martinotti-Charmat in autoclavi d’acciaio per 40 giorni
Affinamento: In bottiglia per almeno tre mesi
Alla vista presenta un colore rosa cerasuolo (color ciliegia) con perlage a grana fine e persistente, al naso bouquet fresco e fruttato, con sentori floreali di rosa e violetta, in bocca intenso e armonico, con una buona acidità.
Ottimale abbinato a piatti di pesce, primi della cucina mediterranea, si accompagna squisitamente a salumi e formaggi freschi.
Temperatura di servizio Servire fresco a 12°-14°
Nel cuore dei Colli Asolani, a Monfumo, nascono i nostri vini. La proprietà si sviluppa in diversi possedimenti: il Vigneto del Biss, il Vigneto del Longon e il Vigneto Era Grande, che grazie alle loro specificità offrono uve diverse per sapore e caratteristiche, le quali si sposano alla perfezione tra loro e riescono a conferire ai vini di Tenuta Amadio sentori e profumi che li rendono prodotti unici nel loro genere.
Possiamo contare in 20 ha di proprietà, 12 dei quali coltivati a vigneto.
In vigneto pratichiamo un agricoltura di tipo sostenibile, perché crediamo sia importante preservare la nostra terra per poterla donare fertile alle generazioni successive, così come noi l'abbiamo ricevuta in eredità.
L'eccellenza delle nostre uve viene preservata nelle lavorazioni in cantina, dove utilizziamo uve provenienti quasi esclusivamente da terreni di nostra conduzione.
La vendemmia, proprio come un tempo, avviene manualmente in cassetta e quindi l'uva viene trasportata subito in cantina con un piccolo carro d'acciaio, per poter essere lavorata ancora fresca.
La cantina si trova incastonata tra questi colli, scavata nella roccia ed in perfetta armonia con l'ambiente circostante.
Costruita con uno sguardo attento all'inserimento nel paesaggio, in cui si mimetizza armonicamente, e con una cura quasi maniacale nell'utilizzo di materiali naturali e locali, quali legno e pietra; infine, il giardino pensile fa da copertura, contornato da un filare di vite.
All'interno della cantina tutta la lavorazione dall'uva al vino avviene secondo le più moderne tecniche e sempre a temperatura controllata. Attenti a non alterare il prodotto ma a valorizzare i sentori e profumi tipici del nostro territorio.
Tra i vini di Tenuta Amadio, punta di eccellenza è l'Asolo Prosecco Superiore DOCG, risultato di una filiera di produzione caratterizzata da avanguardia tecnologica e rigorosamente controllata, e di una lavorazione delle uve effettuata interamente a mano.
foglio dati
Referenza specifica
A oggi nessun commento.