470 Pinot Nero 2017 Metodo Classico VSQ - Caseo - Tommasi
470 Pinot Nero 2017 Metodo Classico VSQ - Caseo - Tommasi

470 Pinot Nero 2017 Metodo Classico VSQ - Caseo - Tommasi

Revisione(0)
22,00 €
IVA compresa
Non disponibile
Quantità:

INFO TECNICHE

DENOMINAZIONE: VSQ - PRODUTTORE: TENUTA CASEO - NOME IN ETICHETTA: 470 CASEO METODO CLASSICO

FORMATO: 0,75Lt

UVE Pinot Nero 100%

GRADAZIONE: 12,5%

PROVENIENZA I nobili vigneti della Tenuta Di Caseo utilizzati per questo Pinot Nero Metodo Classico sono posizionati a un’altitudine di 470 mt. sul livello del mare, nel comune di Colli Verdi nell’Oltrepò Pavese. Il terreno è in prevalenza argilloso con presenza di calcare attivo. L’età media delle vigne è di vent’anni. L’impianto è a guyot con un’alta densità di 5.500 ceppi per ettaro. La resa per ettaro è di 90 q/ha. Le uve sono state raccolte nella seconda metà del mese di agosto

VINIFICAZIONE La vinificazione in bianco ha inizio con la pressatura soffice delle uve, dove il mosto fiore viene separato dal mosto di seconda pressatura. Il mosto fiore viene fermentato in vasche d’acciaio dai dieci ai dodici giorni a una temperatura controllata di 16,5°C. Quattro mesi di affinamento in acciaio.

TIRAGGIO Dopo otto mesi, il vino base viene immesso in bottiglie champagnotte con un liqueur de tirage composto da vino, zucchero e lieviti selezionati. Le bottiglie vengono poi tappate per essere coricate in cantina a rifermentare a una temperatura costante tra i 14°C e i 15°C

AFFINAMENTO 36 mesi sui lieviti

SBOCCATURA Durante la sboccatura la bottiglia viene stappata, si elimina il residuo dei lieviti di rifermentazione e viene aggiunto il liqueur d’expédition, che rende unico il vino. Infine, lo spumante viene tappato e lasciato a riposo in cantina

DOSAGGIO Brut - 4,90 g/l di zuccheri res

ACIDITÁ 7,30 g/l.

PRODUZIONE 8.000 bott

SPUMANTE METODO CLASSICO 470 PINOT NERO TENUTA CASEO

NOTE SENSORIALI

470 Caseo Metodo Classico è uno spumante dalla struttura ricercata, con una spuma fitta e fine. L’intenso color giallo paglierino si fonde al sottile e continuo perlage. Fresco e intrigante, all’olfatto offre sentori di frutta a polpa bianca. In bocca è secco, con una pregiata persistenza aromatica caratterizzata da gradevole acidità e piacevole mineralità.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Ottimo come aperitivo, si lega idealmente a risotti e grigliate di carne bianca e pesce. La struttura e la spiccata acidità consentono un eccezionale accordo con ogni tipo di frittura.

Temperatura di servizio: 12°C

TENUTA CASEO SI RACCONTA

Tenuta di Caseo è una nobile proprietà di vigna e boschi vergini risalente al 1200 nel Oltrepò Pavese, luogo di mescita culturale per la particolare posizione a cuneo tra Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna nel sud della Lombardia.

La nostra intuizione ci ha portati qui nella ricerca del terroir con un'anima capace di produrre le basi per spumanti straordinari.

In Italia, l'abbiamo trovato qui nell’ Alta Valle Versa, il clima ideale per il Pinot Nero, il terzo in Europa dopo le due regioni fuoriclasse dello Champagne e Borgogna. Per il vignaiolo, non c'è ambizione più sfidante che produrre un Pinot Nero d'eccellenza, per il nostro enologo, Giancarlo Tommasi, si è avviato un lungo sogno.

Questa regione vitivinicola, un piccolo triangolo rovesciato, è rimasta segreta e inespolorata.

Forse il nome stesso, oltre il Po, evoca un senso di esilio dalla vibrante e industriosa Lombardia del nord. Alcuni lo paragonano alla Toscana del nord o il vecchio Piemonte.

Vigneti

I vigneti a basso impatto ambientale si trovano nell’area nordest dell'Oltrepò Pavese nel punto più al sud della Valle Versa, appena sotto il fiume Po, e coprono 90 dei 120 ettari complessivi di Tenuta Caseo.

La topografia è varia in composizione, altitudini, clima e aspetto ed è ricca di piccoli corsi d'acqua.

I vigneti di maggior pregio si affacciano dai versanti sud o sudovest sulle elevazioni più alte, quelle più adatte alle produzioni spumantistiche. Il suolo, di predominanza argillosa con venature di calcare attivo, regalano vini di finezza e precisione aromatica.

I vigneti di Pinot Nero, Chardonnay e Moscato sono ad allevamento guyot con una cura meticolosa per mantenere gli stringenti standard di qualità e basse rese.

Tommasi ha adottato un sistema di produzione integrata che garantisce la gestione eco-sostenibile delle attività agricole.

Produzione

– Non impieghiamo prodotti di derivazione animale o contenenti allergeni nel processo di produzione del vino.

– Ottimizzazione dell’utilizzo della risorse e della gestione della cantina.

– Impieghiamo procedure che ci consentono di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente evitando sprechi e riciclando sempre quando possibile.

Packaging

– tappi organici con la certificazione FSC

– etichetta: carta certificata FSC

TOMMASI VITICOLTORI Az. Agr.
470-B2PNBVSQ17-CASEO

Referenza specifica

A oggi nessun commento.

Scrivi il tuo commento
470 Pinot Nero 2017 Metodo Classico VSQ - Caseo - Tommasi