Slider Offer Banner
Acquista con tranquillità
100% PAGAMENTI SICURI
100% PAGAMENTI SICURI
Tranquillità e sicurezza con bonifico bancario.
RESO MERCI
RESO MERCI
Reso della merce deteriorata, ti ridiamo i soldi rapidamente
ASSISTENZA
ASSISTENZA
Dubbi? Scrivici su whatsapp al 3383946817. Risposte veloci
CONSEGNA
CONSEGNA
Mediante Corrieri in Tutta Italia
Filtra

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 27,00 €

Disponibilità

Disponibilità

Abbinamento suggerito

Abbinamento suggerito

filtri attivi

  • Disponibilità: In magazzino
  • Abbinamento suggerito: Carne rossa arrosto
  • Abbinamento suggerito: Cereali con salsa ai formaggi o ricotta
Barbera d'Alba DOC 2018 - Giulia Negri
INFO TECNICHE DENOMINAZIONE Barbera d'Alba DOC TIPO rosso FORMATO 0,75 L GRADAZIONE 14,5%   IN VIGNA VARIETA'  100% Barbera AREA DI PRODUZIONE La Morra – Barolo ESPOSIZIONE Nord ALTIMETRIA 400 Metri SUOLO Tortoniano a tessitura sabbio- argillosa VENDEMMIA Manuale IN CANTINA VINIFICAZIONE...
19,50 € prezzo
Barbera d'Alba DOC 2018 - Giulia Negri
INFO TECNICHE DENOMINAZIONE Barbera d'Alba DOC TIPO rosso FORMATO 0,75 L GRADAZIONE 14,5%   IN VIGNA VARIETA'  100% Barbera AREA DI PRODUZIONE La Morra – Barolo ESPOSIZIONE Nord ALTIMETRIA 400 Metri SUOLO Tortoniano a tessitura sabbio- argillosa VENDEMMIA Manuale IN CANTINA VINIFICAZIONE...
19,50 € prezzo
I territori del vino
Territori
Il concetto di territorio (per i francesi terroir) esprime un'area ben individuata dove le condizioni naturali, fisiche e chimiche, la zona geografica ed il clima permettono la realizzazione di un particolare vino, identificabile mediante caratteristiche uniche. Per chi ama i vini il territorio è quindi una combinazione di posizione geografica, terreno/suolo, clima, vitigno, modalità di coltivazione della vigna e di vinificazione/affinamento in cantina, modalità di commercializzazione e di consumo. Non solo fattori fisici e chimici ma anche antropici e storici, che ci siamo impegnati a raccontare per ciascuno di questi vini.